25 APRILE A LONGIANO: UN MESSAGGIO DAL CENTRO PACE
Un’iniziativa nell'ambito del Progetto Auschwitz
Quest’anno, a causa dell’emergenza sanitaria covid-19, non sarà possibile organizzare alcuna iniziativa aperta al pubblico in occasione del 75° anniversario della Liberazione, sabato 25 aprile. È però prevista la deposizione delle corone di alloro in luoghi simbolici della Resistenza - piazza Tre Martiri, cimitero di Balignano, cimitero di Roncofreddo.
Inoltre, al Comune è giunto un gradito messaggio dal Centro per la Pace “Loris Romagnoli” di Cesena, in vista della Festa della Liberazione, con un augurio da estendere a tutta la cittadinanza, riguardo al progetto Promemoria Auschwitz, che dal 27 gennaio al 2 febbraio scorso ha accompagnato 150 giovani cittadini romagnoli in un percorso di educazione alla cittadinanza attiva attraverso un viaggio in treno verso Cracovia e gli ex campi di concentramento e sterminio di Auschwitz-Birkenau. Anche la città di Longiano partecipa al progetto, con la presenza di quattro ragazzi longianesi. Come ogni anno, il progetto contempla una fase primaverile di incontri che permettono ai partecipanti di rielaborare l’esperienza vissuta, approfondendo e ampliando i ragionamenti e le riflessioni maturate nei mesi precedenti. Nonostante l’emergenza sanitaria in corso, le associazioni promotrici, ovvero il Centro per la Pace e Deina, non hanno voluto rinunciare alla possibilità di proseguire questo percorso continuando a creare spazi di dialogo e confronto tra i giovani partecipanti, facendo un uso creativo delle risorse digitali. Così, negli ultimi due mesi i giovani partecipanti, accompagnati dagli educatori delle associazioni, hanno quindi continuato a incontrarsi in uno spazio virtuale offerto dalle piattaforme on-line, partecipando a laboratori interattivi per riflettere sulla complessità del reale a partire dal passato e dalle sue rappresentazioni, per approfondire con spirito critico i temi di attualità che agitano il mondo che li circonda. Con la loro voce e i loro scritti hanno condiviso le loro emozioni e le riflessioni maturate durante questa esperienza.
Ecco il messaggio:
"Il valore di ogni nostra scelta"
“Promemoria Auschwitz” ha accompagnato in viaggio oltre 2.000 giovani da tutta Italia – 150 dalla Romagna – lungo la Storia e le memorie del ’900 europeo, attraverso luoghi complessi, valicando confini fisici ed emotivi spesso inaspettati, percorrendo km di strada in treno, a piedi, spalla contro spalla. Giovani donne e uomini hanno riflettuto sul loro ruolo nel tempo, esplorando il passato per interrogare il presente. In questo 25 aprile il loro sguardo, le loro parole, il loro modo vivido di raccontarsi sono l’augurio più bello per puntare l’orizzonte, allungare la mano e provare a costruire il nostro futuro con tenacia, curiosità e coraggio».
Assieme al messaggio sono state ricevute undici cartoline realizzate nell’ambito del progetto con le parole più significative dei ragazzi per testimoniare alla cittadinanza l’esperienza vissuta: si possono vedere e scaricare sulla pagina Facebook del Comune di Longiano e di Longiano Turismo.
