Intesa Croce Rossa Italiana e Federfarma per consegna farmaci - Comune di Longiano (FC)

Notizie - Comune di Longiano (FC)

Intesa Croce Rossa Italiana e Federfarma per consegna farmaci

 

Federfarma comunica di aver sottoscritto un accordo di collaborazione con la Croce Rossa Italiana per garantire la consegna a domicilio dei farmaci a favore di soggetti anziani, non autosufficienti ovvero con sintomi/affetti/in quarantena da virus COVID-19.

Destinatari

Persone con oltre 65 anni, soggetti con sintomatologia da infezione respiratoria e febbre (oltre 37,5°), persone non autosufficienti o sottoposte alla misura della quarantena o, in ogni caso, risultati positivi al virus COVID-19, in possesso di prescrizione medica.

Accesso

Esclusivamente tramite il numero verde 800.065.510, attivo 24 ore su 24, 7 giorni su 7.

Modalità di erogazione

Il personale CRI, in uniforme, ritira la ricetta o il promemoria dal medico (ovvero, in Lombardia o in altre realtà locali che hanno dematerializzato il promemoria, acquisisce il NRE e il codice fiscale dell’assistito) e si reca presso la farmacia più vicina al domicilio dell’utente, salvo diversa indicazione di quest’ultimo.

Il personale CRI ritira quindi i farmaci, informando il farmacista nel caso siano destinati a soggetti non autosufficienti o sottoposti a quarantena o positivi al COVID-19 e anticipando gli eventuali importi dovuti (costo del farmaco o ticket). I farmaci vengono consegnati dal personale CRI in busta chiusa all’utente, che provvede al rimborso dei suddetti importi.

La Croce Rossa è responsabile del corretto trasporto dei farmaci dalla farmacia all’utente e della protezione dei dati personali dello stesso.

L’utente può richiedere al personale della CRI l’emissione dello scontrino fiscale parlante, fornendo i dati della tessera sanitaria o del codice fiscale.

Costi

Il servizio è gratuito, l’utente deve sostenere solo i costi legati all’acquisto del farmaco ovvero al pagamento del ticket.

Durata del servizio

Il servizio di consegna di farmaci a domicilio da parte di CRI in collaborazione con Federfarma verrà svolto per tutta la durata dell’emergenza sanitaria (temporaneamente prevista dal Governo fino al 3 aprile 2020).

 

Federfarma comunica inoltre che è sempre attivo il numero verde gestito da un Call Center di Federfarma Nazionale (800.189.521)dal lunedì al venerdì dalle ore 9.00 alle
ore 18.00, è rivolto a persone non in grado di recarsi in Farmacia perché affette
da disabilità o patologie gravi e che non hanno nessuno che possa andare in
Farmacia per loro conto. Il Call Center, grazie ad un programma di geolocalizzazione,
individua la Farmacia più vicina alla residenza e/o domicilio della
persona interessata e la mette immediatamente in contatto con la Farmacia
localizzata onde accordarsi sul servizio e sulla consegna.
Questo è un servizio che NON copre le esigenze aventi carattere di urgenza.

 

AGGIORNAMENTO SU CENTRI DISTRUBUZIONE OSPEDALIERA DEI FARMACI

 

L’AUSL della Romagna (prot.n. 2020/0067012/p del 16 marzo 2020) ha redatto,
inoltre, opportune indicazioni per facilitare la consegna di farmaci e dispositivi
dai Centri di Distribuzione Diretta Ospedaliera al domicilio come ulteriore
misura rivolta a ridurre i rischi di contagio legati agli spostamenti, anche verso
i citati Centri di Distribuzione Ospedaliera.
I Cittadini/Pazienti/Utenti che usufruiscono della erogazione farmaci dai Centri
di Distribuzione Diretta Ospedaliera possono contattare il Punto di
Distribuzione Ospedaliera presso il quale accedono abitualmente oppure
rivolgersi alla Farmacia Territoriale di fiducia e richiedere i farmaci di cui
necessitano e sarà compito della Farmacia Territoriale di fiducia contattare il
Punto di Distribuzione Ospedaliera per farsi inviare celermente in Farmacia la
terapia stabilita e stabilizzata che NON necessita di accessi in Ospedale per
visite e/o esami correlati alla suddetta terapia.
Sarà cura, poi, dei Farmacisti/Operatori Ospedalieri predisporre la fornitura
necessaria e recapitarla al Cittadino/Paziente/Utente direttamente oppure
tramite la Farmacia Territoriale di fiducia

 

TUTTI I SERVIZI SONO GRATUITI

 

Pubblicato il 
Aggiornato il