RIDUZIONE TARIFFA CORRISPETTIVA - Comune di Longiano (FC)

Notizie - Comune di Longiano (FC)

Aggiornato il 

RIDUZIONE TARIFFA CORRISPETTIVA

 

COMUNICAZIONE E MODULO RICHIESTA RIDUZIONE
L’ufficio Tributi del Comune di Longiano comunica che con Deliberazione di Giunta Comunale n.15 del 14 febbraio 2025 ad oggetto “REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DELLA TARIFFA RIFIUTI CORRISPETTIVA – APPLICAZIONE RIDUZIONE PER DISAGIO AI SENSI DELL’ART. 11 CAPOVERSO 2” l’amministrazione ha approvato la riduzione ai sensi dell’art. 11 capoverso per le distanze superiori ai 150 metri e inferiori ai 400 metri in misura del 20% e calcolata con le modalità di cui al capoverso 1 art. 11 Allegato 1;

Ai fini della verifica per l’applicazione della riduzione si riporta la modalità di calcolo contenuta nel primo capoverso dell’art. 11 dell’allegato tariffario Comune di Longiano alla delibera ATERSIR CLFC/2024/7 del 30 aprile 2024:
“La distanza è misurata a partire dall’accesso della proprietà privata sulla strada pubblica, escludendo i percorsi interni alla proprietà privata”.

Al fine di poter usufruire della riduzione per l’anno 2024, l’interessato deve presentare il modello qui riportato, che deve essere consegnato entro e non oltre il termine del 31 marzo 2025 con le seguenti modalità:
- via mail ufficio tributi tributi@comune.longiano.fc.it
- direttamente all’ufficio protocollo
- tramite PEC comune.longiano@cert.provincia.fc.it

Sarà cura dell’Ente svolgere le verifiche di quanto richiamato.

L’ufficio tributi comunica in caso di esito negativo il diniego motivato all’istanza.

Entro il 30 aprile 2025 l’Ente comunicherà ad Hera l’elenco degli utenti aventi diritto alla suddetta riduzione.

Hera in sede di fatturazione del saldo TCP applicherà le riduzioni e fatturerà al Comune la parte non dovuta dal cittadino.

E’ cura altresì del cittadino la comunicazione all’ufficio tributi di eventuali variazioni che comportano la decadenza della riduzione in oggetto.

Eventuali ed ulteriori informazioni in merito alla modalità di calcolo della distanza possono essere richieste agli uffici tecnici comunali (polizia locale) o all’ufficio clienti di Hera spa.

Il responsabile del Servizio Tributi
Dott.ssa Susi Benedettini

Pubblicato il 
Aggiornato il